La preghiera: Twittare #con Dio#
Yan Newberry, pastore nel sud della Francia, anima seminari sulla preghiera, un argomento che lo appassiona.
Ti parla di questo mezzo di comunicazione particolare che Dio ci ha dato.
Meglio ancora di MSN o Twitter*: la preghiera può
cambiare direzione alla tua vita!
Domanda:
Yan, so che questo argomento della preghiera ti acchiappa e che giri
Fin da piccolo, ero impressionato di vedere i miei genitori integrare la preghiera alla vita di tutti i giorni… A 17 anni, mi è venuta voglia di radunare dei giovani credenti una volta alla settimana per pregare. Abbiamo iniziato trovarci in 2, poi 4, poi 6.
Pregavamo per il mondo intero, per i Cinesi, i Tibetani, i Marocchini … ma
anche per tutti questi strani Francesi, mangiatori di lumache e di rane! Una
sera, abbiamo pregato per un bisogno preciso: un missionario a Parigi aveva
bisogno di 6 giovani per aiutarlo. Alla fine della preghiera, ci siamo
guardati a vicenda: “Let’s go! Questa missione è nostra! Andiamo ad
evangelizzare Parigi per una settimana!!” (all’epoca non parlavamo una
sola parola di francese). L’epilogo della storia è stato che, partito per
Attenti! La preghiera può cambiare direzione alla tua vita!
La preghiera cambia tutto
A cosa serve la preghiera?
La preghiera è il mezzo che Dio ha inventato per permettermi di
esprimere i miei sentimenti e i miei bisogni.
Davide, nel Salmo 73:28 dice: «Ma quanto a me, il mio bene è di accostarmi a DIO».
Mi piace pregare perché a Dio posso dire tutto, come a un amico intimo: le mie gioie, le mie pene, i miei progetti, le mie sconfitte … Prego con fiducia perché parlo a Dio che di me sa tutto (passato, presente, futuro) e che può tutto per me.
Pregare mi toglie lo stress, mi libera. Giovanni Crisostomo, un padre della
Chiesa del IV° secolo ha detto, e a ragione: “il beneficio maggiore
della preghiera si riceve prima della risposta alla preghiera stessa.”
La preghiera fornisce una nuova
prospettiva
La preghiera non cambia sempre le circostanze, ma mi aiuta a vederle attraverso «gli occhiali». Mi da un’altra prospettiva di me stesso, delle circostanze o degli altri.
Il Salmo 73;16 lo dice chiaramente: «...la cosa mi è parsa molto difficile. Finché sono entrato nel santuario di DIO».
Pregare significa lasciarsi cambiare da Dio. Ho pregato
spesso perché Dio cambiasse le persone che facevo fatica a sopportare.
Miracolo! Dio ha risposto alla preghiera… ma non come pensavo: non è l’altro
che è cambiato… ma io!
Pregare, è essere in azione con Dio
Dio potrebbe agire nel mondo da solo, senza di noi! È incredibile pensare che può usare la mia piccola preghiera per sconvolgere e dar forma alla storia del mondo!
Una vecchia signora pregava tutti i giorni per i giovani del liceo di fronte a casa sua. Un giorno, George riceve un vangelo all’uscita della scuola, sale su un albero per leggerlo tranquillamente. L’anziana signora continua a pregare, senza sapere quale impatto avrà: George si è convertito, ha mobilitato dei giovani per l’evangelizzazione del mondo intero.
Da allora più di 150.000 giovani sono stati missionari con George, in tutti i continenti. Quando l’anziana signora ha saputo da George Verwer tutto quello che Dio ha fatto mediante la sua preghiera, scommetto che è quasi svenuta!
Dio ha fatto grandi cose con la sua piccola preghiera.
Non ho mai pregato. Come faccio?
Puoi pregare come respiri, naturalmente.
Non servono grandi frasi. Dì semplicemente a Dio quello che hai nel cuore,
come quando parli con i tuoi amici. Puoi pregare in qualsiasi momento,
dovunque e per ogni cosa. Piccolo consiglio: se preghi mentre guidi, non
dimenticare di tenere gli occhi aperti!
Mi raccomando!
A me piace pregare ad alta voce.
Mi aiuta a concentrarmi e a non farmi distrarre da altri pensieri.
Un altro trucco pratico: ho un quaderno in cui scrivo una piccola preghiera
tutti i giorni. Così tengo una traccia delle mie richieste e ci annoto le
risposte di Dio quando arrivano. Un uomo di fede, George Müller ha annotato
10.000 risposte alla preghiera (sfida per te: mandami una mail quando superi
questo record!).
È una buona cosa trovare qualcuno
con cui si può pregare di tanto in tanto. Motiva e incoraggia. Vai
all’incontro di preghiera della tua chiesa. La tua presenza incoraggerà gli
altri partecipanti e imparerai a condividere con altri i soggetti di
preghiera comunitari.
Nella Bibbia, ci sono 653 preghiere diverse. Le uso spesso per dare
profondità, stoffa alle mie preghiere. Per esempio i Salmi 23, 51, 91,
Matteo 6, Giovanni 17, ecc.
Io ho la passione per la preghiera perché cambia tutto! Vuoi impegnarti anche tu in questa bella avventura della preghiera?
Dio + te = un lavoro di squadra efficace
"Pregare è dare del tempo a Dio per guardarci e parlarci.
La preghiera è uno slancio d’affetto verso Dio."
(Giovanni Calvino
testo
Yan Newberry
newberry.yan@libertysurf.fr
tratto da TaJeunesse n. 251
© Pagina stampabile per uso personale.
Ogni altro uso deve essere concordato con l'autore o con "Donne cristiane nel Web".