Di cosa parla il libro dei Numeri?

 

   Origine

Nel libro della Genesi, Dio presenta l’origine del mondo e l’inizio della vita.

Molti dei principi biblici sono già enunciati qui. Poi la vita di Abramo, d’Isacco, di Giacobbe (Israele), quella dei patriarchi del popolo d’Israele, sono descritti con dovizia di particolari.

Nell’Esodo si tratta dalla schiavitù di questo popolo in Egitto e della sua liberazione per servire Dio. Nel Levitico sono presentate le svariate offerte e delle prescrizioni in merito al sacerdozio.*

Nei Numeri l’argomento è la traversata del deserto: il popolo eletto lo deve attraversare per raggiungere il paese fertile di Canaan (oggi Israele) promesso da Dio.

 *Per gli Ebrei il sacerdozio significa la dignità e la funzione del sacerdote. 

 

  Contenuto

Il libro dei Numeri ripercorre essenzialmente la traversata del deserto. Dio prescrive agli Israeliti come organizzare il campo e la marcia nel deserto. Solo qualche evento importante di questi 40 anni di viaggio viene riportato (capitoli da 10 a 25 e 31). Undici giorni di marcia sarebbero bastati per compiere questo viaggio. (Deuteronomio 1, 2).

Ma Dio punisce il popolo a causa della sua disubbidienza: ogni israelita che aveva più di 20 anni all’uscita dal paese d’Egitto, morirà nel deserto tranne Giosuè e Caleb. Presto saprai in cosa è consistita questa disubbidienza.

La traversata del deserto è un tempo di prova: il popolo ubbidirà a Dio?

 

  Oggi?

Nel Nuovo Testamento, la vita di un cristiano nel mondo è paragonata all’attraversamento del deserto. È per questo motivo che il libro dei Numeri è attualissimo per i giovani credenti!

Man mano che lo leggerai, ti renderai conto che le tentazioni che ti capitano nel quotidiano non sono molto diverse da quelle del popolo d’Israele nel deserto.

Ma non è tutto: in questo libro dei Numeri si tratta di un popolo, quello di Dio. Possiamo anche applicare questo oggi. Non sei solo, ma conosci altri credenti con cui ti trovi per adorare il Signore Gesù, per ascoltare la Parola di Dio e per pregare.

Questo libro fornisce molti dettagli d’origine divina in merito al modo di gestire la vita comunitaria del suo popolo.

La contropartita di questo libro, nel Nuovo Testamento, è la prima lettera ai Corinzi.

 

 In breve

 

Autore  Mosè 
 Redazione durante il viaggio degli Ebrei nel deserto 
 Destinatario il popolo d'Israele 
 Tema Dio che guida il Suo popolo attraverso il mondo (il deserto) 
 Particolarità un viaggio di effettivi 11 giorni attraverso il deserto, diventa un vagabondare di 40 anni, a causa della disubbidienza e dell'incredulità del popolo 

 

Tratto da "Ta Jeunesse" N° 251 

annavannini@alice.it

            

© Pagina stampabile per uso personale.

Ogni altro uso deve essere concordato con l'autore o con "Donne cristiane nel Web".