Geenna

Ecco un vocabolo così sconosciuto, che non sappiamo neanche tanto come pronunciarlo. Eppure Gesù lo cita diverse volte.

In origine, questa parola designa un luogo ben conosciuto dagli Ebrei dell’epoca: la valle dell’Hinnom.

Questo posto è tristemente celebre perché l’Antico Testamento c’insegna che vi si bruciavano i bambini in sacrificio a degli idoli (Geremia 32:35).

All’epoca di Gesù, vi si bruciavano i rifiuti. Era quindi una discarica gigante.

Quando Gesù parlava della geenna, utilizzava un’immagine che doveva terrificare quelli che lo ascoltavano.

Chiaramente, questo paragone descrive l’inferno, cioè il luogo dove gli uomini che non hanno accettato il perdono di Dio saranno puniti eternamente.

Ricordiamoci che Gesù ha fatto di tutto per prevenire l’orrore che aspetta quelli che lo rifiutano, ma anche che è venuto sulla terra perché riusciamo a scamparlo.

Uomo avvisato … !

Scritto da Nathalie & Alexandre Lesage  -  Pubblicato in Le «parolacce» della Bibbia